Via delle Medaglie d'Oro, 19 - 70126 Bari
Nel 2005 ho conseguito la maturità classica con il massimo dei voti presso il Liceo Socrate di Bari.
Nel 2008 ho conseguito la Laurea Triennale in “Scienze e tecniche psicologiche” presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” con il massimo dei voti (110/110 e lode) discutendo una tesi in “Psicodinamica dei gruppi” dal titolo “Esplorazione del rapporto psiche-soma e introduzione alla dermatologia psicosomatica”.
Nel 2010 ho conseguito la Laurea Specialistica in “Psicologia Clinica dello Sviluppo e delle Relazioni” presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” con il massimo dei voti (110/110 e lode) discutendo una tesi in “Psicologia clinica dello sviluppo” dal titolo “Il corpo non mente: riflessioni psicoanalitiche sulla patologia psicosomatica”
Nel 2011 mi sono abilitata all’esercizio della professione di psicologa ed iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia (sezione A) con il numero d’ordine 3650.
Nel 2012 ho maturato un anno di formazione come psicoterapeuta gruppo analitica presso la scuola C.O.I.R.A.G. (Confederazione di Organizzazioni Italiane per la Ricerca Analitica sui Gruppi) di Bari.
Nel 2014 ho conseguito una seconda Laurea Magistrale in “Scienze filosofiche” presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” con il massimo dei voti (110/110 e lode) discutendo una tesi in “Ermeneutica filosofica” dal titolo “La pluralità felice: verità filosofica e verità psicoanalitica in dialogo”.
Nel 2019, dopo quattro anni di formazione, ho conseguito con il massimo dei voti (90 e lode) la specializzazione in Psicoterapia Sistemico Relazionale presso la scuola quadriennale METAFORA di Bari, discutendo una tesi sul caso di un giovane adulto con difficoltà nei processi di svincolo familiare.
Nel 2020 ho conseguito la specializzazione in sostegno didattico per la scuola secondaria di secondo grado, discutendo una tesi sulla didattica inclusiva per alunni con disabilità intellettiva e con disturbi da deficit di attenzione e iperattività.
Dal 2010 ad oggi ho frequentato numerosi corsi di perfezionamento annuali in psicologia scolastica e pedagogia speciale e quattro master annuali di I livello sui disturbi del comportamento e dell'apprendimento in età evolutiva.
Ho ampliato la mia competenza clinica e diagnostica grazie a numerose esperienze formative dirette, sia come titocinante sia come volontaria, presso consultori familiari, centri di neuropsichiatria infantile, associazioni di famiglie e genitori adottivi, dipartimenti di scienze neurologiche e psichiatriche.
A garanzia di un aggiornamento professionale continuo, ho seguito e seguo numerosi corsi di formazione, seminari e convegni su tematiche psicologiche contemporanee di mio interesse e di maggior rilievo (adolescenza adottiva, genitorialità, crisi della coppia, dipendenze affettive etc) e sulle principali forme di disagio e di disturbo dell'adolescenza e dell'età adulta.
Composizione X - V. Kandinskij